OTTICA/OPTOMETRIA
Ottica Optometria
In pochi settori come in quello ottico e optometrico è possibile dare massima espressione ai valori di professionalità, competenza, qualità e servizio. Abbiamo impostato un metodo di lavoro che contempla come punto di partenza il benessere e la sicurezza visiva per i nostri clienti. A partire da un approfondito esame visivo optometrico svolto presso il nostro modernissimo studio, o da una prescrizione oftalmologica, siamo in grado di sviluppare prodotti di ogni tipologia (occhiali e lenti a contatto) e costo, senza MAI trascurare l’aspetto qualitativo. Siamo inoltre specializzati nell'applicazione di lenti sclerali per la correzione di cheratocono e trapianto di cornea, e lenti ortocheratologiche per la correzione dei vari difetti visivi. La nostra etica professionale non ammette superficialità e approssimazioni su un dispositivo medico così importante per la salute visiva. Sono questi i punti fermi che ci hanno permesso di distinguerci nel sempre più caotico e competitivo mercato dell’ottica oftalmica, conquistando la fiducia dei nostri clienti. Teniamo molto a sottolineare la bontà del nostro lavoro. Per questo siamo certificati TUV ISO-9001, ed ogni nostro dispositivo è dotato della certificazione di conformità. Offriamo totale garanzia di adattamento ai dispositivi da noi prescritti.
Chi è l'optometrista?
L'optometria, è una scienza fondata su conoscenze fisiche, biologiche, psicofisiologiche, optometriche, contattologiche, anatomo-fisiologiche. L'optometria deriva storicamente dall'ottica e solitamente condivide l'operatività con quella degli ottici pur differenziandosi.
Ha come obiettivo la misurazione dell'efficienza visiva con mezzi ottico-fisici ed, in genere, il miglioramento delle funzioni visive in soggetti sani.
La definizione del World Council of Optometry (WCO), applicata perlopiù in alcuni paesi di matrice anglosassone, ma non totalmente in Italia, è la seguente:
“Optometry is a healthcare profession that is autonomous, educated, and regulated (licensed/registered), and optometrists are the primary healthcare practitioners of the eye and visual system who provide comprehensive eye and vision care, which includes refraction and dispensing, detection/diagnosis and management of disease in the eye, and the rehabilitation of conditions of the visual system.
Attualmente l'attività optometrica comprende:
- La determinazione e la valutazione dello stato refrattivo dell'occhio ed altre condizioni fisiologiche e funzionali necessarie alla visione;
- La determinazione dei parametri ottici e misure correttive idonee;
- La selezione, il progetto, la fornitura e l'adattamento degli ausili ottici;
- La preservazione, il mantenimento, la protezione, l'aumento ed il miglioramento delle performance visive.
In Italia, gli optometristi non eseguono diagnosi e terapie mediche. Invece, in altri paesi UE gli optometristi effettuano diagnosi, usano farmaci diagnostici e effettuano alcune comuni terapie legate a occhi e visione, pur non essendo considerati medici ma figure che forniscono "Assistenza sanitaria non medica" (Ateco-Istat) oppure Health professionals (ISCO 2267 Optometrists and Ophthalmic Opticians).
A livello europeo le associazioni di riferimento sono:
- a livello professionale: European Council of Optometry and Optics
- a livello culturale-scientifico-formativo: European Academy of Optometry and Optics
- A livello italiano:
- a livello sindacale-professionale: Federottica attraverso l'AdOO
- a livello scientifico Italiano: SOPTI (Società Optometrica Italiana)
- altre associazioni dell'ambito si riferiscono a specifici gruppi o a specifiche funzioni dei professionisti: Aloeo (laureati in ottica e optometria), AIOC (optometristi contattologi), Ailes (lenti a contatto sclerali), e altre che raggruppano realtà imprenditoriali (Assogruppi).
Nel 2018 è stato attivato un Registro per Optometristi e Ottici per migliorare in Italia l'attività delle professioni.
La nostra posizione associativa:
la nostra attività è associata a Federottica, all' Albo degli Optometristi e a TIOPTO.